Impara la grafica 2D per giochi mobile

Corsi pratici dove scopri come creare personaggi, interfacce e ambienti che funzionano davvero. Niente teoria astratta – solo competenze concrete che puoi applicare da subito.

Scopri i corsi
Esempio di grafica 2D per giochi mobile
180+ Ore di contenuto
24 Progetti pratici
340+ Studenti attivi

Perché la grafica 2D conta ancora

Nel mercato mobile di oggi, il 2D non è una scelta vintage. È una decisione strategica che bilancia espressività visiva e performance tecniche.

Molti pensano che i giochi mobile di successo richiedano grafica 3D complessa. La realtà dice altro. Guardando i dati di download del 2025, scopriamo che oltre il 60% dei titoli più scaricati usa grafica 2D. E c'è un motivo preciso.

Il 2D permette stili artistici distintivi che restano impressi. Pensa a come certi giochi hanno un look riconoscibile già dalla prima schermata. Questo accade perché il 2D offre libertà creativa che il 3D fotorealistico non può dare.

  • Tempi di sviluppo più rapidi per iterare e testare idee
  • File più leggeri che funzionano anche su dispositivi meno potenti
  • Estetica personalizzata che aiuta il branding del gioco
  • Budget contenuti senza compromettere la qualità visiva

Ma c'è anche un aspetto tecnico importante. La grafica 2D ben fatta richiede comprensione dei principi di design, anatomia, prospettiva. Non basta saper usare il software. Bisogna capire perché un personaggio funziona visivamente e un altro no.

Design di personaggi per giochi mobile

Costruisci portfolio che apre porte

Gli studi di sviluppo non cercano artisti che sanno fare tutto. Cercano specialisti che risolvono problemi visivi specifici. Il nostro approccio ti guida a costruire un portfolio mirato.

Nei nostri corsi lavori su progetti che simulano brief reali. Crei asset per interfacce utente, disegni sprite animati per personaggi, progetti ambienti modulari. Ogni esercizio ha uno scopo preciso.

La differenza tra un portfolio amatoriale e uno professionale sta nei dettagli: coerenza stilistica, ottimizzazione tecnica, documentazione del processo creativo.

Esempio di asset grafici per giochi

Chi ha già iniziato

Studenti che hanno applicato quello che hanno imparato e stanno costruendo la loro strada nel settore.

Ritratto di Davide Montalto

Davide Montalto

Studente UI Design

Ho sempre disegnato per hobby, ma non sapevo come applicarlo ai giochi. Dopo tre mesi di corso ho capito come funzionano le griglie, gli stati dei pulsanti, la gerarchia visiva. Ora sto lavorando su un progetto indie come UI artist.

Ritratto di Ettore Palmisano

Ettore Palmisano

Character Artist

La parte che mi è servita di più è stata quella sull'animazione frame-by-frame. Prima i miei personaggi sembravano rigidi. Adesso so come usare squash and stretch, anticipazione, follow-through. Fa tutta la differenza quando presenti il lavoro.

Inizia a costruire competenze reali

I nostri corsi partono a ottobre 2025. Sei mesi di formazione pratica con feedback personalizzato e progetti realistici. Posti limitati per mantenere qualità dell'insegnamento.